LA REPPUBLICA: L’accordo permetterà di ridurre le emissioni di CO2: l’energia termica prodotta da un impianto geotermico potrà arrivare direttamente nelle case senza necessità di lavori di ristrutturazione Fri-El Geo, produttore di energia geotermica, e A2A , attraverso la controllata A2A Calore e Servizi, leader in Italia nel settore del teleriscaldamento, hanno avviato una partnership […]
SÜDDEUTSCHEZEITUNG: Bozen – Am Anfang war derDatenschatz. Zusammengetragen hatte ihn der italienische Ölkonzern Eni. Entlangdes südlichen Alpenrands führte das Staatsunternehmen in den 1950er-Jahren inder Po-Ebene TausendeTiefenbohrungen durch. DerExplorationsdrang machte dieRegion zur unterirdisch am besten erforschten Gegend Europas. Nur interessierthat sich niemand dafür. Denn man fand nicht, wonach Eni damals suchte: Gas oderÖl.So warten die vergessenen Daten […]
CORRIERE DELL’ALTO ADIGE Fri-El Geo ha individuato cento siti potenziali, il primo è già in costruzione a Ferrara bolzano Ben cento siti geotermici solo nella pianura Padana, un investimento da 220 milioni che entro il 2030 potrebbe valere quattro miliardi. È la scommessa di Fri-El Geo, il gruppo guidato dalla famiglia bolzanina Gostner che oggi […]
FORTUNE ITALIA: Un investimento di 220 mln di euro per sbloccare una rivoluzione energetica, quella della geotermia, che può valere almeno 4 mld entro ill 2030. A tentare l’impresa è una famiglia di Bolzano, i Gostner: due generazioni alla guida di Fri-El Green Power, Gruppo da più di mille MW di capacità energetica installata, tra solare, eolico, […]
CORRIERE: C’è un impianto di trivellazione, non lontano da Ferrara, che funziona notte e giorno. Niente a che vedere con le contestate trivellazioni per gas e idrocarburi: qui si scava in nome della sostenibilità e dell’impatto zero. Ambiente ed energia pulita per tutti sono tra gli obiettivi dell’impresa privata che sta pagando gli scavi, come delle […]
WIRED: L’Italia ha un alto potenziale geotermico, ma lo sfrutta pochissimo. Gli incentivi per la transizione ecologica, però, potrebbero rivoluzionare il settore. Un’azienda di Bolzano vuole costruire fino a cento impianti per decarbonizzare la penisola Quando si parla di energia geotermica in Italia, ovvero dello sfruttamento del calore sotterraneo per il riscaldamento e l’elettricità, i discorsi tendono a virare verso […]
In diretta dal cantiere a Ostellato (FE) Francesco Rossi con Florian Gostner Ad della società. https://youtu.be/_xtX_RrUBBE
RAINEWS: “Pangea” produrrà la potenza termica necessaria per riscaldare 120 mila abitazioni. Alimenterà serre idroponiche e zona industriale Una trivella perfora il terreno. Arriverà fino a 6000 metri di profondità, dove la temperatura del sottosuolo tocca i 150 gradi centigradi. Il cantiere a Ostellato, nel ferrarese. Qui, in un paio d’anni, sarà operativo il primo […]
Il gruppo Fri-El in cerca di soci per sviluppare le attività nella geotermia Carosielli a pagina 15 In un momento fondamentale per il mondo energetico, un nuovo dossier è pronto ad animare il comparto delle rinnovabili italiane. La famiglia altoatesina Gostner, proprietaria del gruppo Fri-El (che dal 2017 controlla la quotata Alerion Clean Power), ha […]
Cinque domande all’ad Ernst Gostner sul progetto, sugli economics della geotermia, sui piani di Fri-El per l’Italia e sull’eolico, sul fotovoltaico e i pompaggi e sui problemi autorizzativi L’azienda bolzanina Fri-El, che finora ha sviluppato soprattutto impianti eolici onshore in Italia, ha deciso di puntare sulla geotermia a media entalpia e a zero emissioni con […]