Il gruppo FRI-ELè uno dei principali produttori italiani di energia elettrica da fonti rinnovabili (eolica, biomassa e biogas). Soddisfa il fabbisogno di migliaia di famiglie italiane e valorizza l’economia locale sostenendo l’occupazione nei territori nei quali investe e opera.
Attraverso FRI-EL GEO, il gruppo ha investito nella realizzazione di impianti geotermoelettrici, per soddisfare i crescenti fabbisogni di energie rinnovabili e di rendere l’Italia indipendente da paesi terzi.
Sviluppo, progettazione e costruzione di impianti geotermici
FRI-EL GEO si è specializzata nella ricerca e sviluppo, progettazione e costruzione di centrali geotermoelettriche e la vendita e distribuzione di energia elettrica e calore da essi derivati.
Sviluppo
Studio del territorio e localizzazione della risorsa
Negli ultimi due anni, FRI-EL GEO è stata in grado di individuare potenziali aree geotermiche per installare piani di estrazione. Ha raccolto e analizzato degli studi geologici, idrogeologici, geochimici e strutturali disponibili, delle indagini geofisiche e dei dati stratigrafici.
Costruzione
Costruzione e supervisione della perforazione
FRI-EL GEO collabora con le migliori aziende del settore per eliminare i rischi di costruzione legati alle attività di perforazione e per individuare ottimo adattamento tra le prognosi di perforazione e la stratigrafia che si riscontrano durante la fase di perforazione.
Distribuzione
Vendita di energia e calore
Le centrali geotermiche garantiscono un approvvigionamento costante e soprattutto sostenibile a vari centri urbani del Nord e del Centro Italia che già hanno reti di teleriscaldamento, o hanno la predisposizione, per collegare impianti geotermici. Attraverso l’impianto geotermico a ciclo chiuso a media entalpia accoppiato a un sistema a ciclo Rankine organico (“ORC”) è possibile fornire energia elettrica senza emissioni di gas serra e con un’elevata previsione delle quantità.